Ora, come è definito il
range o
campo di variazione? Indicando con X
min e X
max, rispettivamente, il più piccolo ed il più grande tra gli elementi del nostro campione, avremo:
Range = X
max - X
minCalcoliamolo nell'esempio che stiamo portando avanti:
fig6.png
Vediamo quali sono i limiti ed i pregi di questo indice. Tra i pregi troviamo, sicuramente, l'estrema facilità di calcolo. Tra i limiti, invece, abbiamo:
- eccessiva influenza dai valori estremi;
- "guarda" solo ai due valori estremi e trascura tutti gli altri;
- con l'aumentare del numero degli elementi del campione tende ad aumentare anch'esso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.