
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 16/10/2011, 17:37
Intanto saluto il mio amico Goldor e ringrazio pruilla per la spiegazione.
Quanto al commento di Thurio mi piace molto ciò che hai scritto perchè l'operare in opzioni per me vorrà dire eliminare lo stress.
Ottimo l'esempio dello stop. Sapessi quante volte mi sono mangiato le mani per chiusure sul filo di lana che poi si sono rivelate fallaci. La direzione 8 volte su dieci la prendo ma purtroppo prima il mercato corregge e mi fa fuori, demoralizzandomi anche un pochino. Ultimamente (da circa 1 annetto) sto comprando opzioni, strategia banalissima, che mi da la possibilità di beccarmi anche lo storno, a patto che poi riprenda la direzione. Con le opzioni però mi pare di capire che la volatilità è quasi più importante della direzione. Cercherò di integrare questi concetti nel mio trading.
Thurio o chi vuole rispondere sai cosa penso circa il lavoro che hai scritto fino adesso.
Ditemi se ha senso alla fine.
Parto con uno spread, rollo se penso che sia soltanto una correzione, e come ultima carta mi gioco una delle correzioni che hai scritto precedentemente.
A tutti i lettori del sito invece chiedo un grossissmo favore. Con l'acquisto di una semplice opzione vado 8 volte su 10 subito in guadagno (o dopo pochi giorni) ma non so quando vendere e questo mi frega spesso e mi fa recuperare i soldi del premio se non addirittura accusare una perdita. Potrei mettere uno stop anche sull'opzione ma sembra di ricadere nel trading con i future.
Qualsiasi consiglio è molto ben accetto.
Grazie mille e buona giornata a tutti
Quanto al commento di Thurio mi piace molto ciò che hai scritto perchè l'operare in opzioni per me vorrà dire eliminare lo stress.
Ottimo l'esempio dello stop. Sapessi quante volte mi sono mangiato le mani per chiusure sul filo di lana che poi si sono rivelate fallaci. La direzione 8 volte su dieci la prendo ma purtroppo prima il mercato corregge e mi fa fuori, demoralizzandomi anche un pochino. Ultimamente (da circa 1 annetto) sto comprando opzioni, strategia banalissima, che mi da la possibilità di beccarmi anche lo storno, a patto che poi riprenda la direzione. Con le opzioni però mi pare di capire che la volatilità è quasi più importante della direzione. Cercherò di integrare questi concetti nel mio trading.
Thurio o chi vuole rispondere sai cosa penso circa il lavoro che hai scritto fino adesso.
Ditemi se ha senso alla fine.
Parto con uno spread, rollo se penso che sia soltanto una correzione, e come ultima carta mi gioco una delle correzioni che hai scritto precedentemente.
A tutti i lettori del sito invece chiedo un grossissmo favore. Con l'acquisto di una semplice opzione vado 8 volte su 10 subito in guadagno (o dopo pochi giorni) ma non so quando vendere e questo mi frega spesso e mi fa recuperare i soldi del premio se non addirittura accusare una perdita. Potrei mettere uno stop anche sull'opzione ma sembra di ricadere nel trading con i future.
Qualsiasi consiglio è molto ben accetto.
Grazie mille e buona giornata a tutti