Lo so cosa vi viene in mente
Certo! All'interno della deviazione standard il garcia è uno strumento di swing trading, in quanto si entra in posizione con un approccio di tipo
centripeto, ovvero sfruttando la tendenza di ritorno dei prezzi verso la loro "media". Il che accade statisticamente nella maggior parte dei casi. Oltre al grande lavoro su garcia, AZ13 sta discutendo di questo nella trattazione del market profile, dove è bene evidente - anche da un punto di vista grafico - che nella maggior parte dei casi i prezzi tendano a tornare nella "zona di accettazione", formando la classica distribuzione a campana. Le tecniche e gli indicatori che vengono impiegati sono di tipo "supporto/resistenza" o "ipercomprato/ipervenduto".
Quando il range viene sfondato, nella minor parte dei casi, sia chiaro, sia esso monitorato con il garcia, con il market profile, con punti pivot o con due semplici righe, ecco che assistiamo ad un'accelerazione dei prezzi. E' lì che deve entrare in gioco il trader con approccio di tipo
centrifugo, ovvero colui che segue il movimento
in trend, impiegando il trailing stop e indicatori di tipo trend following basati sulle "medie mobili".
In sostanza non ci è lasciata nessuna via di fuga.
Gli approcci al mercato sono quindi di due tipi, e due rimangono, perché è così che il mercato si comporta.
E quindi applicare un sistema di trend following (come la maggior parte dei trading system che si trovano in giro) a un mercato in fase swing porta inevitabilmente delle scoppole. Così come l'applicazione di sistemi di tipo swing in un mercato in trend porta inevitabilmente delle scoppole.
L'ottimo trader è colui il quale riesce, per la maggior parte delle volte, a capire in quale tipo di mercato ci si trovi, ed agire di conseguenza.