pippo ha scritto:Grazie, l'ho vista applicare al.mercato USA, quindi non capisco come si eviti l'esercizio anticipato.
Grazie ancora
Non ho detto che non si possa fare. Sicuramente l’opzione Call venduta non è Deep in the money (cioè con un Delta prossimo all’unità) è assai probabile che la stessa opzione abbia un valore temporale e forse la strategia che dici è stata costruita in una fase in cui lo stacco cedola sul sottostante azionario avviene dopo la naturale scadenza dell'opzione (visto che i titolari di opzione di acquisto non hanno diritto a percepire dividendi sulle azioni sottostanti).
La possibilità di “assegnazione anticipata” (opzione esercitata prima della scadenza) come ti dicevo è estremamente rara perché quasi sempre svantaggiosa. Quando si verifica di solito si tratta di una distribuzione di dividendi. La regola generale è che se la data di stacco (data in cui dobbiamo possedere le azioni per avere diritto al dividendo) è precedente alla data di scadenza dell'opzione e il valore temporale del premio è inferiore al dividendo che sta per essere distribuito, la possibilità di esercizio anticipato è quasi certa.
Naturalmente esistono metodi che possiamo impiegare per ridurre drasticamente qualsiasi possibilità di esercizio anticipato a causa della distribuzione dei dividendi, ma non possiamo mai essere sicuri al 100% di evitare tali eventi a causa di potenziali errori commessi dagli investitori poco esperti che utilizzano le opzioni come strumento finanziario.