Oggi è 13/04/2025, 3:41


Novembre 2016

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio16/11/2016, 11:40

Situazione attuale del future SP500 si nota il VWAP in discesa… con tendenza all’appiattimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio16/11/2016, 14:44

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 16 novembre 2016 (aggiornamento ore 13.50)

Commento…

La previsione si è dimostrata esatta! Del reso, eravamo l’unica borsa ad essere in territorio positivo e con una asimmetria negativa e un CDV negativo le probabilità di azzeccare la previsione erano molto alte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio16/11/2016, 18:36

Situazione future SP500 quando stanno per chiudere le borse europee. Si nota ancora il VWAP con tendenza in discesa…

Linea verde spessa. Ricordo che il VWAP è il prezzo di carico del mercato... come dire: il prezzo di carico sta diminuendo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio16/11/2016, 18:46

Distribuzione definitiva dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 16 novembre 2016

Commento…

L’indice Ftse Mib chiude con una flessione di -0,71% punti a 16.559 punti.
Il listino italiano, dopo una partenza positiva, si è appesantito, zavorrato dai soliti bancari.

Formato alla fine un PVP a 16.505 con volumi non particolarmente alti. La distribuzione quindi appare bimodale. In genere quando è così il prezzo tende a colmare lo spazio tra le due mode... ovviamente nella giornata di domani...almeno ci proverà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 11:07

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi giovedì 17 novembre 2016 (aggiornamento ore 10.00)

Commento…


Sembra strano ma da un po’ di tempo a questa parte partiamo bene e finiamo male!
L’indice Ftse-Mib per la quinta volta consecutiva ha chiuso la seduta su valori inferiori a quelli segnati in apertura. dopo aver presentato alla Consob il prospetto dell'Opa volontaria sulle obbligazioni subordinate della banca.

Beh… pesano le banche! Mi domando come non potrebbero pesare dopo la presentazione alla Consob del prospetto dell'Opa volontaria sulle obbligazioni subordinate della banca e al conseguente tono minaccioso usato per convincere i più restii. La minaccia di bail-in ha spaventato tutto il settore e spinto investitori ad uscire per monetizzare il rimbalzo acquisito nel mese di ottobre.

Poi c’è Unicredit che nel piano che sarà presentato il 13 dicembre ci sarebbe un aumento di capitale da 13 miliardi di euro con accantonamenti che arrivano fino a 7-8 miliardi di euro per la pulizia totale delle sofferenze.
Non c’è da stare tranquilli.

Anche se Wall Street sta prendendo tempo per attaccare la vetta dei massimi forse aspettano l'intervento di Janet Yellen, presidente della Federal Reserve, davanti alla commissione economica del Congresso Usa, oltre naturalmente alla raffica di dati macroeconomici che potranno confermare le attese di un rialzo dei tassi a dicembre di 25 punti base.

Anche oggi siamo partiti bene… almeno con un misero tentativo di rimbalzo naufragato…

Siamo sotto due pesanti PVP uno formato in chiusura ieri e un altro oggi a 16.445 punti. Se regge quest’ultimo PVP c’è qualche speranza di risalita seppur modesta altrimenti si apre una voragine…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Polik

  • Messaggi: 138
  • Iscritto il: 04/10/2015, 22:06

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 11:27

Panorama borse... ore 10.26

America vicino ai massimi.... noi, vicino ai minimi :22
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 11:38

Situazione future SP500 i prezzi delle candele sono stati colorati in base ai movimenti. E’ stato sovrapposto l’indicatore VWAP con le sue tre deviazioni standard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 11:49

Polik ha scritto:Panorama borse... ore 10.26

America vicino ai massimi.... noi, vicino ai minimi :22


La debolezza del nostro paese si fa sempre più evidente con l’avvicinarsi del referendum a cui Renzi continua a legare il suo destino.

Vorrei fare un parallelismo! Dal film Il mio nome è nessuno (la storiella calza a pennello al nostro premier Per strappare voti al fronte populista sta attaccando da giorni la Commissione Europea, bloccando l’approvazione del bilancio europeo e insistendo con lo sforamento del rapporto deficit/PIL oltre i limiti del patto di stabilità.)

…La conosci la storia dell'uccellino? Mio nonno me la raccontava sempre...
allora, questo uccellino cade dal nido: è un giorno freddo, comincia a piangere: “Pio! Pio!”. Passa una vacca pietosa e... splaff, una bella torta sul pulcino, che continua a piangere: “Pio! Pio!”. Un vecchio coyote lo sente, si avvicina, lo tira fuori dalla cacca, lo pulisce ben bene, e gnam! se lo mangia con un solo boccone... La morale c'è, ma mio nonno diceva che bisogna trovarsela da soli... (...)

MORALE DELLA FAVOLA

… ho trovato anche la morale della storia che raccontava tuo nonno.

non sempre chi ti mette nella me**a, lo fa perché ti vuole male. E non sempre chi ti tira fuori, lo fa perché ti vuole bene... Ma soprattutto, quando sei nella me**a sta' zitto! :20

https://www.youtube.com/watch?v=DtIoOENzgyw
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 12:56

La verità è, per chi come noi si interessa di finanza provando a gestire i propri soldi, che i conti non tornano!
E noi sappiamo far di conto!

Dunque: non siamo stati capaci nemmeno con queste condizioni fuori dal comune di raddrizzare la baracca figuriamoci adesso che il vento sta cambiando. Naturalmente mi riferisco all’euro debole, alla riduzione del prezzo del petrolio e soprattutto all’abbassamento a livelli negativi dei tassi da parte della BCE di Draghi che ha consentito ingenti risparmi sugli interessi pagati dal voluminoso debito pubblico. Renzi questo tempo – almeno negli ultimi due anni – lo ha sprecato, anzi devo dire che ha fatto peggio! Almeno i suoi predecessori avevano ridotto o stabilizzato il debito pubblico.

Gli addetti ai lavori sanno bene che l’Italia è messa male. E' il paese che in Europa – a parte la Grecia - ha il peggior rapporto debito/Pil, la peggior crescita economica e la peggior produttività basta fare il raffronto con la Spagna (che tra l’altro è stata per lungo tempo senza governo) e che si trovava nelle nostre stesse condizioni.

Naturalmente la Commissione europea - anche se pubblicamente non può dirlo - è preoccupata, come del resto i mercati finanziari, che stanno riportando in alto lo spread BTP/Bund in quest’ultimo periodo.

Ora, considerando la vittoria di Trump e le prospettive di aumento dell’inflazione, pensate veramente che i tedeschi lasceranno a Draghi l’impegno di mantenere questa politica monetaria della BCE ancora per lungo tempo? Io credo di no! Ora la domanda è: se veramente dovesse interrompersi il QE, se i tassi dovessero risalire, che ne sarebbe del debito italiano?
I mercati – come al solito - stanno già anticipando la risposta.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Novembre 2016

Messaggio17/11/2016, 13:18

La “pacchia è finita” e credo che se ne sia accorto anche Renzi che ho l’impressione che stia tentando il tutto per tutto pur di vincere il Referendum. Uno statista lungimirante – in queste condizioni – dovrebbe essere molto più saggio e invece che fa: si mette a litigare con l’Europa prendendo in giro i suoi burocrati nel tentativo di raccattare qualche voto in più. Se dovesse farcela pensate veramente che possa andare poi in Europa a dettare legge? Oppure come hanno fatto i suoi predecessori andrà con il cappello in mano?
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron