
I ragionamenti che abbiamo fatto finora hanno preso in considerazione come parametro di riferimento la volatilità implicita. Come si sa, quest’ultima è la migliore ipotesi futura dell'attività sottostante fatta direttamente dal mercato.
Ma qual è statisticamente la volatilità in questo momento? Beh… dovremmo prendere in considerazione la volatilità storica che - al contrario di quella implicita - riflette i movimenti di prezzo passati della stessa attività sottostante. La volatilità storica viene anche definita volatilità effettiva o realizzata e viene calcolata partendo dai prezzi di chiusura giornalieri del sottostante per un certo periodo di tempo trascorso.