AZ13 ha scritto:Chi scrive tende a confrontarsi ed è sempre una cosa utile per la propria crescita professionale e quindi io la consiglio! Molti dei miei dubbi e su alcune cose che magari al momento non avevo focalizzato sono venute proprio scrivendo sul forum.
Quindi non disturbi nessuno!
Grazie, mi fa piacere sapere che posso sentirmi libero di scrivere qui... e anche se non lo avevo scritto specificatamente, mi fa piacere che a dirmelo sia il padrone di casa!
AZ13 ha scritto:Per quanto riguarda i livelli, mi trovi meno d’accordo. La velocità con cui si muovono i mercati odierni non è uguale a quella di qualche anno fa! Per cui certi livelli – importanti in un determinato momento – perdono efficacia successivamente. La ragione è che al mercato arrivano altre informazioni che fanno variare il prezzo. Sono più in sintonia magari con il VWAP a più giorni che rispecchia il prezzo di carico del mercato.
Sul fatto che i mercati sono sempre più soggetti a movimenti imprevedibili, dovuti al sempre più massiccio utilizzo delle macchinette, ti devo dar ragione e bisogna prenderne atto.
Però continuo a rimanere dell'idea che certi picchi di volume, vengono ancora oggi sentiti dal mercato... certo non c'è una garanzia assoluta, ma quella non c'è con nessun degli strumenti che abbiamo a disposizione.
Ovviamente un solo strumento non è sufficiente, bisogna saperlo combinare ad altri, e soprattutto bisogna imparare a conoscere bene come si comporta e i movimenti del mercato in cui si usa.
Quindi non dico che il mercato debba sempre e per forza, sentire ogni picco di volume che aveva creato in precedenza, ma deve essere il trader a capire quando questo è probabile che avvenga, e quando e quanto può essergli utile conoscere i PVP dei giorni precedenti, e perché no, anche della settimana precedente.
Tanto per fare un esempio pratico, prendo spunto proprio dal movimento del mercato di oggi:
a me non è sembrato poi così casuale che il mercato sia andato a sbattere sul livello esatto del picco di volumi di venerdì scorso. Successivamente inoltre, è andato a rimbalzare sul vwap giornaliero per ben due volte, e ti dò ben ragione che quello sia uno strumento ancor più efficace ed efficiente della distribuzione dei volumi... però se torniamo a guardare anche il nostro grafico dei volumi, si può notare come quel livello, cioè circa 15850, fosse stato anche il picco di volumi della giornata di ieri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.