
Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 28 settembre 2016 (aggiornamento ore 10.50)
Commento…
Non c’è dubbio che la vittoria televisiva di Hillary con Trump ha rassicurato i mercati americani e di riflesso anche quelli europei che ieri erano partiti bene ma che successivamente - zavorrati dalla debacle bancaria tedesca di Deutsche Bank e Commerzbank – hanno virato in negativo rimangiandosi il rimbalzo iniziale. Poi dopo l’apertura di Wall Street hanno recuperato bene dai minimi di giornata.
L’impressione è che le sorti dell’azionario europeo sia sempre più condizionato dal comportamento del mercato americano e mostra ogni giorno tutti i suoi limiti in tema di indipendenza.
In più sembra che i mercati americani in questo momento stiano navigando senza una meta precisa, senza una bussola, diciamo a vista, in balia delle notizie del momento e senza direzione definita. Questa fase di distribuzione – a mio avviso – è destinata a durare ancora un po’ e quindi ci aspetta ancora una certa “quiete” prima della tempesta quando i rendimenti non cominceranno a scontare l’aumento dei tassi USA e allora saranno dolori…
Per quanto riguarda la distribuzione odierna, nulla da dire. Nel senso che rappresenta un semplice rimbalzo dopo le scivolate dei giorni scorsi.
La fase di spinta rialzista in questo momento sembra essersi arrestata e il mercato tenta di consolidare intorno al livello dei 16.300 punti che costituisce al momento una forte resistenza.