carlolanzerotti ha scritto:carlolanzerotti ha scritto:Davvero interessante le tue considerazioni sul Garcia settimanale, soprattutto per l'Eurostoxx, dove le distanze tra i livelli del garcia daily non permettono di realizzare gain consistenti.
In pratica, per il Garcia daily si tratta di dividere la volatilità per la radice quadrata di 252 (giorni di borsa aperta rispetto ai 365 del calendario).
Per il garcia settimanale, utilizzi la radice quadrata di 52 o tale valore va ridimensionato ?
Ci riprovo ... qualcuno è in grado di darmi un'opinione ?
Grazie
ciao perdonami non ho visto il tuo post.
Sì utilizzo la radice quadrata di 52 e ho calcolato come valore di chiusura un'ipotetica mediana del canale che si è formato da agosto.
Ovviamente è molto spannonico rispetto a ciò che viene calcolato in intraday, ma lo scopo era proprio quello di verificare la "attendibilità" (?) del sistema anche su un orizzonte temporale più lungo.
In sostanza quando ti fa eseguire i due future, è perché ci si trova in un movimento molto ampio e di forte trend.
Ho provato anche a calcolare un ipotetico canale con una vola più ridotta sui mesi gennaio-giugno, dove il mercato è stato molto laterale, ed è veramente impressionante.