ReMida
ReMida ha scritto:Come mai in seguito alla’asimmetria positiva della distribuzione dei volumi siamo scesi invece che salire?![]()
L’apertura in flessione dei mercati americani ha condizionato anche il nostro.
Ricordo che la funzione di distribuzione dei volumi è dinamica e la sua forma varia continuamente durante la giornata di trading. Quest’ultima potrebbe semplicemente espandersi portando il prezzo attraverso un suo movimento improvviso e brusco a testare zone vergini di una delle due estensioni della distribuzione. Ed è esattamente ciò che è successo oggi.
La formazione di una asimmetria nella distribuzione non è garanzia assoluta della buona riuscita di un trade. Qui si fa un discorso di tipo probabilistico: il 100 situazioni del genere quante volte mi va bene e quante mi va male? Se sono al di sopra del 50% è una operazione da fare sistematicamente.