
Le Certezze
Tutti vorremmo certezze. Per questo il caso da sempre non gode di buona reputazione. Eppure la storia della scienza è costellata da una lunga marcia di avvicinamento al caso. Matematici, fisici, astronomi, biologi, dapprima nelle loro discipline hanno trovato regole certe, saldamente deterministiche. Poi, guardando le cose più da vicino, si sono accorti che alla parola certezza molto spesso occorre sostituire la parola probabilità. Che si trascina dietro parole come caso, caos (che, ironicamente, di caso è un anagramma), caotico, imprevedibile e così via.
In finanza e in particolare il mondo delle opzioni, che di probabilità si nutre, ci sono momenti in cui il pronostico rasenta la certezza è il caso del settlement price dell’indice Ftse Mib di questa mattina che non è stato assolutamente una sorpresa perché dopo vari tentativi - tutti naufragati - di superare la resistenza dei 22.000 punti, la cosa più logica da attendersi era quella del ritorno dell’indice Ftse Mib nei pressi del Crossover e cioè il punto in cui i venditori ottengono il massimo profitto con le opzioni. Ed è esattamente ciò che è accaduto.