Oggi è 07/04/2025, 0:45


Strategia del mese

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio09/12/2011, 18:57

umbolox ha scritto:Ciao AZ,
volendo applicarlo alla lettera avrei dovuto acquistare 4 put nuovamente e mi troverei con 6 put acquistate.
Il max del fib è di 2 tick sotto la prima DS, e quindi non dovrei eseguire il future.
Non so cosa succederà nel weekend e nemmeno lunedì: ho ovviamente il rischio di eventuali gap up e sparate al rialzo che potrebbero mandarmi in perdita. In questo caso è corretto eseguire il future per limitare l'esposizione al delta e passare un weekend "tranquillo" oppure attenendomi solo allo strumento devo rimanere delta negativo?
grazie


Il 5° livello era posto a 15515 il massimo è stato 15510. Anche se avesse fatto 15515 - comunque - non valeva la pena aprire il future in chiusura considerando anche che siamo a venerdì.
Si rimane - in questo caso - con le Put acquistate.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Roberto

  • Messaggi: 138
  • Iscritto il: 16/10/2011, 17:37

Re: Strategia del mese

Messaggio09/12/2011, 19:07

Permettimi di intervenire, Roberto, sull'argomento.

Ne avevamo già discusso, ed in effetti l'eurostoxx è un sottostante un pò magro per rispettare le entrate ed uscite come previste dal Garcia, non tanto perchè non funzioni, anzi, ma perchè paga pochetto.

Già Umbolox aveva offerto un'interessante panoramica sul Garcia settimanale, che io ho osservato storicamente con attenzione: in effetti è davvero interessante, e la distanza tra i livelli è tale da restituire dei profits discreti.
Ovviamente, i trade sono ben più rarefatti, e permettono di essere sul pezzo anche soltanto con ordini programmati, senza costante presenza fisica.

Con riferimento il close di venerdì scorso, anche questa settimana è stata positiva.
Prova personalmente un paio di simulazioni.


Ciao Carlo

grazie mille per la risposta

Sono sclerotico allora.

Sulla bontà del Garcia non si discute assolutamente per quanto riguarda le intermittenze ma io, quindi solo e soltanto io, ho difficoltà quando entro con il sottostante.

Ecco perchè ho fatto quella domanda. Forse sono troppo fifone per entrare con due future. Se continua nella direzione si va in gain, come ha detto Antonio, chiudendo sia i due future che, contemporaneamente, le 7 opzioni.

Quindi la mia paura si riduce semplicemente a se dovesse tornare indietro.

Come vedi Carlo il mio è un piccolissimo, quasi inpercettibile, problema.

Però mi rendo conto che non posso avere la formula matematica per guadagnare in Borsa.

Ciao Carlo e buon week-end a tutti
Non connesso

Roberto

  • Messaggi: 138
  • Iscritto il: 16/10/2011, 17:37

Re: Strategia del mese

Messaggio09/12/2011, 19:14

Dimenticavo Carlo

Mi potresti linkare il thread dove si parlava del metodo sul settimanale?

Grazie mille
Non connesso

carlolanzerotti

  • Messaggi: 79
  • Iscritto il: 10/10/2011, 13:55

Re: Strategia del mese

Messaggio09/12/2011, 21:42

Roberto ha scritto:Dimenticavo Carlo

Mi potresti linkare il thread dove si parlava del metodo sul settimanale?

Grazie mille


viewtopic.php?f=4&t=51&start=140
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio11/12/2011, 18:49

Venerdì prossimo scadranno sia le opzioni che il future dicembre. A questo proposito vorrei fare due considerazioni in merito alle scadenze tecniche.

  • La prima riguarda lo skew di volatilità e in particolare il cosiddetto “effetto smile”. Questo effetto riguarda le opzioni OTM, e deep ITM che, con l’approssimarsi della scadenza, aumentano generalmente la loro volatilità implicita, a parità delle altre condizioni di mercato.

    La figura riportata mette in risalto questo effetto.

    1.jpg

    Ora, anche ipotizzando che il sottostante rimanga stabile per un certo periodo di tempo, si vede dalla figura, che le opzioni ATM, ovvero quelle con strike price coincidente con il minimo della curva di volatilità, mantengono una volatilità implicita stabile, e le altre, a mano a mano che si va su basi sempre più ITM o OTM, assumono volatilità crescenti.
    All’approssimandosi alla scadenza, il trader dovrà quindi tener conto di questo aspetto sia perché questo aumento di volatilità implicita su basi ITM o OTM si riflette sui prezzi delle opzioni sia per i margini maggiori che bisogna garantire qualora si è venditore di opzioni di questo tipo.

  • La seconda riguarda la tendenza da parte del sottostante di muoversi - in prossimità della scadenza delle opzioni - verso lo strike price che raccoglie il maggior livello di open interest totale. Mi spiego: sommando l’open interest sulle Call e l’open interest sulle Put, per ogni strike price e possibile sapere quale base presenta l’open interest totale più elevato. Ebbene, spesso questo strike rappresenta per così dire una “calamita” per il livello di settlement price del sottostante, alla scadenza.

    Ecco al momento - nel range previsto dalla volatilità – gli strike ordinati in senso decrescente che raccolgono il maggior livello di open interest totale. Attualmente sembrerebbe più accreditato un livello di settlement price intorno ai 16000 di Ftse Mib segue a ruota 15000. Si potrebbe pensare di fare una long butterfly centrata sui 16000 punti.

    2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...

ReMida

Re: Strategia del mese

Messaggio11/12/2011, 19:20

Si potrebbe avere la stessa analisi per l’Eurostoxx del livello “calamita” a cui sarebbe diretto il settlement alla scadenza per questo sottostante?

:thanks
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio11/12/2011, 19:29

Claudio64 ha scritto:Scusa Antonio ,potresti fare un esempio pratico della somma delle call e delle put per ricavare quest'ultimo grafico?
Sono un po' de coccio purtroppo.
Ciao


E' una semplice somma dell'OI delle Call con quello delle Put. Poi si fa un odinamento decrescente di tale somma.

3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio11/12/2011, 19:34

ReMida ha scritto:Si potrebbe avere la stessa analisi per l’Eurostoxx del livello “calamita” a cui sarebbe diretto il settlement alla scadenza per questo sottostante?

:thanks


Ecco la situazione dell’Eurostoxx50.

5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia del mese

Messaggio12/12/2011, 9:17

Questi i livelli di prezzo da tenere sott’occhio per oggi per quanto riguarda il mercato nostrano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

umbolox

  • Messaggi: 438
  • Iscritto il: 10/10/2011, 11:48

Re: Strategia del mese

Messaggio12/12/2011, 9:46

AZ13 ha scritto:... Si rimane - in questo caso - con le Put acquistate.


:25 :25
Questa sera mangio pollo e patate

http://www.traderandomly.com
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti