Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
Stefano ha scritto:Ciao Antonio, per quanto riguarda il calcolo dei livelli e delle DS giornalieri, secondo te , un calcolo della VI media ponderata CALL e PUT fatto su tutti gli strike di tutti i mesi disponibili sarebbe più precisa di quella che utilizziamo attualmente ? Grazie S.
Ciao Antonio, mi puoi aiutare con una tua opinione a riguardo? Grazie S
Stefano ha scritto:Ciao Antonio, per quanto riguarda il calcolo dei livelli e delle DS giornalieri, secondo te , un calcolo della VI media ponderata CALL e PUT fatto su tutti gli strike di tutti i mesi disponibili sarebbe più precisa di quella che utilizziamo attualmente ? Grazie S.
Ciao Antonio, mi puoi aiutare con una tua opinione a riguardo? Grazie S
Siccome quella per il calcolo della volatilità implicita media ponderata è – appunto - una media ponderata e il sistema di ponderazione utilizzato si basa sui volumi di contrattazione a mio avviso trova poca variazione come dato in se in quanto i volumi a mano a mano che si allungano i tempi di scadenza diventano sempre meno numerosi.
Quindi devo inserire il valore del future nn dell'indice,per il calcolo della vola? O meglio dovrei inserire il valore dell'indice corretto in funzione dei dividendi,ma nn ho la minima idea di come si faccia questo calcolo.
Quindi devo inserire il valore del future nn dell'indice,per il calcolo della vola? O meglio dovrei inserire il valore dell'indice corretto in funzione dei dividendi,ma nn ho la minima idea di come si faccia questo calcolo.
La volatilità è quella che vedi...
Naturalmente puoi mettere il future che già sconta i dividendi...
oppure puoi scorporare dall'indice i dividendi attesi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.