
Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi lunedì 19 dicembre 2016 (aggiornamento ore 10.00)
Commento…
Le scadenze tecniche della settimana scorsa sembrano non aver scalfito – al momento – leitmotiv delle settimane precedenti ossia del rally rialzista che si è andato sviluppando. Gli investitori cominceranno via via ad impostare le nuove strategie e vedremo se ci saranno segnali di correzione dopo settimane di corsa oppure il mercato tenderà ad una fase di lateralità visto anche il clima di festività natalizie.
Le divergenze di politica monetaria - restrittiva negli Usa e ancora espansiva in Europa - dovrebbero favorire in questa fase, in linea teorica, i listini europei nei confronti di quelli americani. Del resto la forza del dollaro che si sta avvicinando alla parità penalizza le imprese USA e favorisce quelle europee invogliando gli investitori a posizionarsi sull’azionario europeo.
In casa nostra siamo alle prese con una resistenza importante in area 19.000, il superamento della quale, avrebbe bisogno di una correzione per riprendere fiato dopo la corsa dell’ultimo periodo. Certo! Il destino del nostro indice va a braccetto con le sorti del settore bancario che ha trascinato recentemente tutta la baracca e che nei prossimi giorni sarà condizionato dalle sorti di MPS.
Dal punto di vista tecnico abbiamo pochi volumi che segnalano una certa difficoltà a prendere posizioni si è formato un PVP a 18.890 in apertura che ha fatto risalire il future di qualche posizione ma nulla di più…
Commento…
Le scadenze tecniche della settimana scorsa sembrano non aver scalfito – al momento – leitmotiv delle settimane precedenti ossia del rally rialzista che si è andato sviluppando. Gli investitori cominceranno via via ad impostare le nuove strategie e vedremo se ci saranno segnali di correzione dopo settimane di corsa oppure il mercato tenderà ad una fase di lateralità visto anche il clima di festività natalizie.
Le divergenze di politica monetaria - restrittiva negli Usa e ancora espansiva in Europa - dovrebbero favorire in questa fase, in linea teorica, i listini europei nei confronti di quelli americani. Del resto la forza del dollaro che si sta avvicinando alla parità penalizza le imprese USA e favorisce quelle europee invogliando gli investitori a posizionarsi sull’azionario europeo.
In casa nostra siamo alle prese con una resistenza importante in area 19.000, il superamento della quale, avrebbe bisogno di una correzione per riprendere fiato dopo la corsa dell’ultimo periodo. Certo! Il destino del nostro indice va a braccetto con le sorti del settore bancario che ha trascinato recentemente tutta la baracca e che nei prossimi giorni sarà condizionato dalle sorti di MPS.
Dal punto di vista tecnico abbiamo pochi volumi che segnalano una certa difficoltà a prendere posizioni si è formato un PVP a 18.890 in apertura che ha fatto risalire il future di qualche posizione ma nulla di più…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...