06/01/2016, 18:57
Distribuzione definitiva dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 6 gennaio 2016
Commento…
La befana ha portato il carbone ai mercati con flessioni marcate di tutte le borse mondiali di riflesso ai timori per la crescita cinese, alle tensioni geopolitiche in Medio Oriente e alle notizie dalla Corea del Nord sul test nucleare. A tutto questo si aggiunge naturalmente la continua discesa del prezzo del petrolio, sceso ai minimi degli ultimi 11 anni.
A Milano il Ftse Mib ha ceduto il 2,67% (20.423). Perdite meno marcate per gli altri indici del Vecchio Continente: Dax -0,93% Ftse 100 -1,04% e Cac 40 -1,26%. Abbiamo pagato evidentemente la migliore performance avuta nella vigilia.
Quella di oggi - se non erro - è la 6ª volta da settembre che l’indice Ftse Mib scende a questi valori fermandosi in area 20.500 per poi recuperare nei giorni successivi. Vedremo quindi nelle prossime due sedute se questi prezzi saranno nuovamente appetibili per gli eventuali compratori.
Dal punto di vista dei volumi sviluppati in chiusura sul future sembrerebbe di sì! (vedi figura più in basso...) Certo, se questa ipotesi venisse contraddetta, da fase laterale, che dura ormai da 9 mesi, si passerebbe a un trend ribassista consolidato e il primo obiettivo sarebbe proprio 20.000 punti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...