Oggi è 19/04/2025, 15:43


LUGLIO 2016

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso

poket9

  • Messaggi: 514
  • Iscritto il: 23/10/2014, 10:49

Re: LUGLIO 2016

Messaggio15/07/2016, 9:51

buongiorno,
mi unisco al pensiaro di AZ e ribadisco il concetto che purtroppo non ci potrà mai essere una integrazione completa tra i popoli, per tanti motivi, che vivono con troppi estremismi le loro religioni....del resto Carl Marx lo diceva.....la religione è l'oppio dei popoli!! :29 :29 :29 :29
Il tempo è un valore....controlliamolo!!!!!
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio15/07/2016, 11:03

Aggiornamento ore 11.00 del Market Profile sull’indice settoriale FTSE Italia Banche di oggi. Ultimi due giorni a confronto.

Siamo sulla parte bassa della distribuzione e in linea con la chiusura di ieri dopo una buona partenza; la situazione è in fase di consolidamento dopo il breakout rispetto ai livelli ottenuti nella giornata precedente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

borsanalisi

  • Messaggi: 34
  • Iscritto il: 12/01/2016, 18:42

Re: LUGLIO 2016

Messaggio15/07/2016, 15:53

Dopo essermi sinceramente auspicato, e aver cavalcato, questo rialzo fin dai minimi di giugno, come da miei precedenti post, scritti in giornate molto difficili per il nostro indice, sia qui:
viewtopic.php?f=4&t=621&start=80
che qui
viewtopic.php?f=4&t=621&start=110

Adesso che abbiamo raggiunto, almeno sugli indici più forti (per non parlare di wally), quella richiusura dei gap-down post-referendum brexit, di cui parlavo e di cui tutti sappiamo, direi che sia il DAX che il CAC, lo hanno fatto in maniera pressoché maniacale.
I periferici invece, rimangono come al solito più indietro, ed a questo punto fatico a pensare che riusciranno a chiudere i rispettivi gap (di cui sopra), senza prima dover scontare un ritracciamento degno di nota.
Guardando l'IBEX, si nota che ha chiuso il gap solo in parte, nel senso che è arrivato sui minimi di lunedì 20 giugno, cioè quelli della settimana del referendum, mentre il nostro FTSE MIB che, soprattutto sui bancari, ormai fa movimenti del +1 e -1, come se fossero +0,1 o -0,1... è chiaramente il più indietro di tutti, ed è arrivato sui massimi della settimana antecedente il referendum sulla brexit, e cioè sui massimi di venerdì 17 giugno, quindi prima del gap settimanale lasciato il lunedì seguente, in seguito ai sondaggi sempre più favorevoli al remain...
Non nego che con la volatilità a cui stiamo assistendo, e magari con qualche notizia incoraggiante sul fronte delle sofferenze bancarie, ci potrebbero essere ulteriori rialzi... un primo segnale in tal senso, arriverebbe con la rottura dei massimi di ieri, e di oggi, intorno ai 16850 punti che, alimentati da eventuali short squeeze, potrebbero dare l'impulso alla ricopertura del gap di cui sopra, che si colloca intorno a 17300.
Però sinceramente il rapporto rischio rendimento, almeno in questo momento, con wall street sui massimi storici, e con tutte le considerazioni sopra esposte, è più a favore di un ribasso, o meglio di un ritracciamento, che di un ulteriore allungo.
Chi entra long ora, rischia di rimanere con il cerino in mano, al contrario di chi vende ora, o entra short, che ha dei livelli ben precisi da monitorare, e che non si collocano molto lontano dai livelli attuali.
Da segnalare infine, come il livello orizzontale degli 8000 punti, potrebbe costituire una forte resistenza per il nostro ftse italia banche, vedi grafico postato ieri sera.
Comunque basta guardare due o tre grafici giornalieri, così come sono, senza tanti fronzoli... che parlano da se, più di mille parole:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio15/07/2016, 17:55

Distribuzione definitiva dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi venerdì 15 luglio 2016

Commento…

Giornata interlocutoria per i mercati europei condizionati dall’attentato terroristico di Nizza. Per quanto riguarda il nostro Ftse Mib chiude in leggera flessione a 16.748 punti (-0,29%).

Il Dow Jones ha aggiornato ancora il massimo storico intraday così come lo S&P 500 che si avvantaggiano dei dati macro positivi rilasciati nell’ultimo periodo e che - se non ci fosse stato l’evento Brexit – avrebbero dato il via libera alla Fed per un nuovo rialzo dei tassi di interesse.

Dal punto di vista tecnico abbiamo avuto ancora una distribuzione simmetrica con il baricentro in area 16.725 dove si è collocato il Vwap e appena sotto a 16.715 il PVP. La nota positiva è che chiudiamo con un CDV positivo e in crescendo che fa ben sperare per il proseguimento del rialzo all'apertura della prossima settimana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio19/07/2016, 11:29

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi martedì 19 luglio 2016 (Aggiornamento ore 11.30)

Commento…

L’effetto inerziale di spinta rialzista sebbene non si sia ancora esaurito mostra qualche affanno.
Del resto quando si corre veloce un po’ di affanno sopraggiunge. Ci vorrebbe altra benzina per alimentare il motore del rialzo che si sta progressivamente spegnendo e potrebbe toccare ancora una volta a Mario Draghi fornire combustibile necessario per riprendere la marcia nella riunione della BCE di giovedì. Questa volta però, dopo le promesse fatte a seguito del referendum inglese, si deve presentare con qualcosa di sostanzioso altrimenti i mercati resterebbero delusi e potrebbero causare bruschi arretramenti. Quindi fino a giovedì non dovrebbe succedere nulla di significativo anche se la volatilità rimane abbastanza alta.

Oggi, dopo una partenza che ha visto marcare anche il segno positivo, il mercato ha arretrato bruscamente fino alla soglia dei 16.500 dove ha costruito un PVP di supporto a 16.520 che dovrebbe dare qualche reazione Il VWAP rimane distante a 16.620 punti con una evidente asimmetria positiva nella distribuzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio19/07/2016, 15:36

Aggiornamento ore 15.30 del Market Profile sull’indice settoriale FTSE Italia Banche di oggi. Ultimi 3 giorni a confronto.

Le banche italiane hanno rallentato molto la loro marcia di recupero rispetto ai giorni scorsi. Questa perdita di momentum dipende dal fatto che le trattative tra governo italiano e Commissione UE per puntellare alcuni istituti di credito nostrani sono in una fase di “stallo”. Responsabile di questa stasi è la Germania che non sembra intenzionata a muovere un dito almeno fino agli stress test e siccome manca ancora troppo tempo al 29 luglio è naturale che qualcuno cerchi di alleggerire il portafoglio proprio su quei titoli che ultimamente hanno corso di più tipo i bancari.

Dal punto di vista tecnico siamo sul POC.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio19/07/2016, 16:23

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi martedì 19 luglio 2016
(Aggiornamento ore 16.20)

Commento…

L’asimmetria positiva che si è venuta a formare ha fatto recuperare il future dai minimi fino a toccare il VWAP. Tuttavia il CDV è rimasto in territorio negativo e non accenna a migliorare per cui è possibile ancora qualche piccolo recupero ma alla fine credo che un ripiegamento nella parte bassa della distribuzione ci stia tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio20/07/2016, 15:02

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 20 luglio 2016 (Aggiornamento ore 15.00)

Commento…

Le borse si muovono con poca volatilità e non poteva essere altrimenti visto che qualsiasi direzione che il mercato prenderà nel breve dipenderà da quello che Draghi metterà sul piatto domani. Certo! È difficile pensare che si possa presentare a mani vuote e deludere le esigenti aspettative che nutrono i mercati dopo il referendum britannico e che lo stesso Draghi aveva promesso all’indomani della Brexit; tanto più che - proprio a causa di questo evento - il FMI ha rivisto al ribasso le stime di crescita mondiale per i prossimi due anni e che – in linea teorica – potrebbero giocare un ruolo decisivo nel vincere le resistenze tedesche ad ulteriori misure accomodanti da parte della BCE. Se riuscirà nell’intento, i mercati potrebbero innestare la marcia superiore e dare corpo ad un ulteriore rialzo almeno fino a colmare del tutto il divario tra le quotazioni attuali e quelle precedenti alla Brexit. Se viceversa metterà sul tavolo poca roba tanto per dare fumo negli occhi, beh… allora… potremmo assistere a un annullamento del rimbalzo che c’è stato nelle ultime settimane fino ai minimi di giugno e probabilmente ad una ulteriore discesa.

Tecnicamente abbiamo avuto una partenza in negativo che poi è stata riassorbita e che è documentata dal segno del CDV che in questo momento è tornato ad essere negativo. I volumi sono situati nei pressi dell’area 16.800 che attualmente sembra fare da tappo e dove io ho inserito la mia prima operazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio20/07/2016, 17:00

Distribuzione dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 20 luglio 2016 (Aggiornamento ore 17.00)

Commento…

Lo stallo continua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: LUGLIO 2016

Messaggio20/07/2016, 18:16

Distribuzione definitiva dei volumi sul future dell’indice Ftse Mib di oggi mercoledì 20 luglio 2016

Commento…

Oggi c’è stato un tranquillo traghettamento dei mercati verso l’appuntamento di domani con la Bce (alle 13.45 ci sarà la decisione sui tassi mentre alle 14.30 la conferenza stampa del presidente della Banca centrale europea Mario Draghi).
Gli operatori si aspettano concreti misure per fronteggiare la situazione post-Brexit e quella del settore bancario in vista del risultato degli stress test del 29 giugno.
Dopo la flessione di ieri quindi una giornata interlocutoria dove comunque il Ftse Mib ha chiuso la seduta con un rialzo dello +0,54% a 16.763 punti.
Dal punto di vista tecnico la distribuzione appare simmetrica con un VWAP a quota 16.725 e un PVP nelle vicinanze a 16.755. Anche il CDV è terminato in pareggio. :32
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron