Analisi di una posizione sintetica per mezzo delle curve dei payoffEd ora cerchiamo di convincerci di tali relazioni combinando direttamente i payoff dei singoli strumenti.
Cominciamo con l'acquisto del sottostante per mezzo del future.
fig1.png
La figura illustra il payoff inerente l'acquisto di un future sull'S&PMib a 16500. Come si può vedere si tratta di una retta inclinata verso l'alto e passante per il punto di ascissa pari a 16500. Sull'asse delle ordinate è riportato il profitto/perdita al variare del sottostante; quest'ultimo, invece, è riportato sull'asse delle ascisse. Pertanto, se il sottostante si porterà a 17000 si avrà, corrispondentemente, un utile di 500 punti. Se, invece, si dovesse portare a 15000, si registrerà una perdita di 1500 punti.
L'equazione di tale retta la possiamo determinare col seguente ragionamento. Per ogni punto di aumento del sottostante (S) rispetto al valore di acquisto del future (S
0), il nostro payoff sarà pari alla differenza S-S
0, moltiplicata per il valore monetario di un punto (5 euro, nel caso del future sulla borsa italiana). In formula:
che possiamo anche riscrivere:
Dove abbiamo indicato con
f: payoff del contratto future acquistato (in sostanza è l'ordinata y)
S: valore del future (corrisponde all'ascissa x)
S
0: valore del future al momento dell'acquisto
Confrontandola con l'equazione di una retta:
riconosciamo:
il coefficiente angolare, m, che è pari a 5;
l'intercetta, q, che è l'intersezione di questa retta con l'asse delle y, pari a 5S
0 (e rappresenta la massima perdita nella quale può incorrere chi acquista un future). Nell'esempio che stiamo esaminando tale intercetta vale: 82500.
Quindi:
Proviamo a vedere se funziona. Se il sottostante si porta a 17000, il future varrà:
E, infatti, un guadagno del future di 500 punti equivale ad un guadagno, in termini monetari di 2500 euro (corrispondendo, un punto, a 5 euro).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.