Oggi è 13/04/2025, 1:38


Strategia per il mese di Aprile 2012

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso

marzac

  • Messaggi: 69
  • Iscritto il: 10/10/2011, 13:51

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 21:17

AZ13 ha scritto:Devo dire che molte persone - da quando partecipano a questo club - hanno modificato in meglio la propria operatività: si sentono più sicuri, mantengono un profilo di rischio rendimento accettabile per una attività di questo tipo, e, soprattutto, riescono ad ottenere risultati positivi costanti e duraturi.

Questo per me è motivo di orgoglio.



Parole sante ...
Non connesso

live

  • Messaggi: 84
  • Iscritto il: 13/02/2012, 17:21

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 22:50

Può sembrare prematuro, ma volevo chiederti se hai intenzione di mettere dei limiti alle legs (+1,-1,-1,-1, ??? )
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:01

live ha scritto:Può sembrare prematuro, ma volevo chiederti se hai intenzione di mettere dei limiti alle legs (+1,-1,-1,-1, ??? )


All’inizio è preferibile non mettere nessun tappo in quanto molto onerosi. Una parte del rischio l’assorbe il fatto che le posizioni sono simmetriche e quindi se il mercato va in una direzione è del tutto evidente che la contro laterale lo attutisce in quanto le 3 vendute si deprezzano maggiormente rispetto alla opzione comprata.
Ricordo che stiamo ragionando su una ipotesi che il mercato si muova entro un range 16000 – 18000. Diverso il discorso se il mercato dovesse superare uno di questi due limiti.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:22

Vediamo cosa hanno combinato in questi primi due giorni gli istituzionali sul mercato delle opzioni.
Partiamo dai volumi scambiati e i contratti che si sono trasformati in Open Interest.

Come si vede esiste una zona “franca” che va da 16250 a 17250 che – pur essendo stata lavorata in termini di volumi per quanto riguarda gli strike intermedi - non ha prodotto praticamente Open Interest. Le posizioni che hanno prodotto Open Interest sono quelle a cavallo di questo range di prezzo. In particolare le Put 16000 e 16250 e le Call 17250 e le lontanissime Call 18500. Segno evidente di una marcata incertezza che attanaglia il mercato: si preferisce stare larghi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:29

Qual è la strategia che ne risulta? E’ una short Call molto OTM.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:31

La funzione di ripartizione ci dice che stiamo praticamente in equilibrio. La componente ITM sia di Call che di Put è estremamente modesta intorno al 17%. Tenete presente che normalmente si attesta sul 30%. Anche qui riscontriamo una certa ritrosia a prendere posizioni sul mercato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:36

Come avevamo detto all’inizio di questo 3D, visto la scarsità di Put sul mercato delle opzioni, si era detto che il rialzo avvenuto nei mesi precedenti era stato alimentato dai futures. Per cui si sarebbe salito solo con un ulteriore aumento degli OI di quest’ultimi.

Come vedete – invece - i contratti future sono stati chiusi in abbondanza in questi due giorni.

3.jpg

Anche il rapporto tra il totale dell’OI delle Put e quello delle Call ha subito una ulteriore flessione.

5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio20/03/2012, 23:49

Anche se ci metto tutta la buona volontà, con questo scenario parlare di possibile rialzo faccio una grande fatica. Allora uno potrebbe dire: se il mercato non rialza allora ribassa! Non necessariamente. Infatti la curva di volatilità in questi due giorni non ha prodotto mutamenti che giustificano tale evenienza. Se il mercato avesse avuto sentore di un forte ribasso il Market Maker avrebbe modificato lo Skew di volatilità implicita dandogli una maggiore pendenza e curvatura in alto a sinistra.

6.jpg


Ma come vediamo le due curve coincidono. Per cui temo che il mercato si muoverà ancora a pendolo: un po’ su e un po’ giù fino a quando questo equilibrio verrà definitivamente spezzato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

ToroRosso

  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 19/03/2012, 15:51

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio21/03/2012, 0:44

AZ13 ha scritto:Anche se ci metto tutta la buona volontà, con questo scenario parlare di possibile rialzo faccio una grande fatica. Allora uno potrebbe dire: se il mercato non rialza allora ribassa! Non necessariamente. Infatti la curva di volatilità in questi due giorni non ha prodotto mutamenti che giustificano tale evenienza. Se il mercato avesse avuto sentore di un forte ribasso il Market Maker avrebbe modificato lo Skew di volatilità implicita dandogli una maggiore pendenza e curvatura in alto a sinistra.

6.jpg


Ma come vediamo le due curve coincidono. Per cui temo che il mercato si muoverà ancora a pendolo: un po’ su e un po’ giù fino a quando questo equilibrio verrà definitivamente spezzato.

Ciao Antonio, hai ragione e' un mercato ancora incerto pero' ci sono rispetto alla tua prima analisi altri "piccoli" segnali di un possibile ribasso. Non solo la posizione delle mani forti parla chiaro, ma anche la chiusura delle posizioni rialziste lascia intravedere la fine della fase speculativa e di questo apparente equilibrio delle forze in campo. Ritengo che non appena il parco buoi sia colmo assisteremo alla discesa. Tenendo presente che la volatilità e' mean reversion e solo pochi giorni fa ha toccato un importante supporto. Il ribassi ci sara', credo, anche se non epocale! :30
Non connesso

ToroRosso

  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 19/03/2012, 15:51

Re: Strategia per il mese di Aprile 2012

Messaggio21/03/2012, 0:47

ToroRosso ha scritto:
AZ13 ha scritto:Anche se ci metto tutta la buona volontà, con questo scenario parlare di possibile rialzo faccio una grande fatica. Allora uno potrebbe dire: se il mercato non rialza allora ribassa! Non necessariamente. Infatti la curva di volatilità in questi due giorni non ha prodotto mutamenti che giustificano tale evenienza. Se il mercato avesse avuto sentore di un forte ribasso il Market Maker avrebbe modificato lo Skew di volatilità implicita dandogli una maggiore pendenza e curvatura in alto a sinistra.

6.jpg


Ma come vediamo le due curve coincidono. Per cui temo che il mercato si muoverà ancora a pendolo: un po’ su e un po’ giù fino a quando questo equilibrio verrà definitivamente spezzato.

Ciao Antonio, hai ragione e' un mercato ancora incerto pero' ci sono rispetto alla tua prima analisi altri "piccoli" segnali di un possibile ribasso. Non solo la posizione delle mani forti parla chiaro, ma anche la chiusura delle posizioni rialziste lascia intravedere la fine della fase speculativa e di questo apparente equilibrio delle forze in campo. Ritengo che non appena il parco buoi sia colmo assisteremo alla discesa. Tenendo presente che la volatilità e' mean reversion e solo pochi giorni fa ha toccato un importante supporto. Il ribassi ci sara', credo, anche se non epocale! :30


Naturalmente quando parlavo di posizioni rialziste mi riferivo al OI dei future s e poi anche la P/C ratio in discesa a 0,6 non avvalora i tori. E' un bluff :x
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti