Oggi è 04/04/2025, 20:23


Operatività mese di Settembre 2012

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 18:23

Quella di oggi è stata una di quelle rare occasioni in cui la distribuzione dei volumi al termine della giornata ha presentato la media e la moda coincidenti (VWAP = PVP) a riprova del fatto che la distribuzione sviluppata è stata simmetrica…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 18:36

AZ13 ha scritto:Facciamo il punto della situazione…

Cosa possiamo dire? Bhe… al momento il prezzo si muove sopra al picco dei volumi (PVP) questo - in genere - denota una certa forza del mercato…se ci fate caso solo per un brevissimo tempo il prezzo è andato sotto al VWAP dalle 11:00 alle 11:30.
Quindi possiamo dire che il mercato non è direzionale ma rimane sostanzialmente resistente. In questi casi questa area potrebbe funzionare da base di accumulo per nuovi allunghi…
Del resto la curtosi della distribuzione dei volumi è positiva il che ci dice che rispetto ad una normale curva gaussiana quella dei volumi si presenta più appuntita…che è tipica dei mercati di tipo swing…


Avevamo parlato di zona di accumulo… e difatti nel finale il mercato ha preso la rincorsa e da quei livelli è salito fino a superare addirittura la terza DS…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Joby

  • Messaggi: 118
  • Iscritto il: 10/10/2011, 15:50

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 19:38

AZ13 ha scritto:
Joby ha scritto:Salve, sono un futurista non ancora pentito. Ho cominciato da poco a seguire il forum. Solo per dire che questi nuovi indicatori mi sembrano molto importanti. Oggi, ad esempio, grazie alla distribuzione dei volumi postata stamani e alla successiva curtosi sui volumi che indicava swing market sono entrato long alla rottura inferiore di 15185 ed uscito in chiusura al livello 15265 ipotizzando che fosse questa l'operatività che AZ ci stesse suggerendo tra le righe, i fatti gli hanno dato ragione. grAZ13 Antonio :13

:25 Proprio così...

In genere i futuristi usano due contratti con un rischio rendimento 1:1.

Cioè si stoppano entrambi a 15.105 a 80 punti sotto… il primo si chiude a 15.265 una volta chiuso questo si alza lo stop a 15.185 ossia al prezzo di acquisto e si lascia correre l’altro…in questo modo si può solo guadagnare… si passa da un rapporto rischio rendimento di 1/1 a rapporti via via più vantaggiosi…

Grazie per la dritta sui 2 contratti, nella sua semplicità è quasi geniale. Ne approfitto per una domanda da neofita per cercare di capire meglio gli indicatori che stai postando, magari hai già risposto da qualche altra parte. Intanto la prima che mi viene è: le colonne nel grafico della distribuzione dei volumi su che arco temporale sono calcolate? cioè qual'è il tf di una colonna?
Chi non sa imparare butta via la vita. Chi non vuole imparare non ha nemmeno una vita da buttare. (M.Twain)
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 20:54

Joby ha scritto:
Grazie per la dritta sui 2 contratti, nella sua semplicità è quasi geniale. Ne approfitto per una domanda da neofita per cercare di capire meglio gli indicatori che stai postando, magari hai già risposto da qualche altra parte. Intanto la prima che mi viene è: le colonne nel grafico della distribuzione dei volumi su che arco temporale sono calcolate? cioè qual'è il tf di una colonna?


La distribuzione dei volumi si rifà al Market Profile sviluppato negli anni ‘80 da Peter Steidlmayer un trader del Chicago Board of Trade che per primo capì l’importanza del prezzo di equilibrio.

Per analogia l’impostazione è analoga nel senso che time frame che utilizzo è lo stesso… ossia blocchi di mezzora: quindi nella prima ora di contrattazione ci sarà l’ Initial Balance (Bilanciamento Iniziale) che rappresenta l’intervallo temporale durante il quale gli operatori cercano di trovare un’area dove gli scambi possano essere meglio facilitati e così via…

Peter Steidlmayer non poteva costruire il tutto sui volumi in quanto i mercati allora non erano telematici come lo sono oggi e quindi non poteva sapere i volumi di scambio tick by tick per cui cercava di ottenere questo dato indirettamente utilizzando il prezzo: se il prezzo permaneva su un determinato livello per parecchio tempo allora su quel livello probabilmente i volumi di scambio risultavano relativamente maggiori…
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Joby

  • Messaggi: 118
  • Iscritto il: 10/10/2011, 15:50

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 21:41

Grazie mille. Visto la tua disponibilità ne approfitto ancora. Insistendo sulla distribuzione perchè mi sembra un indicatore veramente "pesante" ai fini dell'operatività intraday. Metti sempre in evidenza la distribuzione dell'ultima mezz'ora suppongo dovremmo trarne un indicazione utile...ehm quale? :23
Chi non sa imparare butta via la vita. Chi non vuole imparare non ha nemmeno una vita da buttare. (M.Twain)
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio03/09/2012, 22:25

Joby ha scritto:Grazie mille. Visto la tua disponibilità ne approfitto ancora. Insistendo sulla distribuzione perchè mi sembra un indicatore veramente "pesante" ai fini dell'operatività intraday. Metti sempre in evidenza la distribuzione dell'ultima mezz'ora suppongo dovremmo trarne un indicazione utile...ehm quale? :23

Il raffronto serve per avere un paragone relativo tra quello che sta succedendo e quello che è già successo in termini di volumi…se c’è concordanza bene… altrimenti te ne accorgi e prendi i dovuti provvedimenti
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio04/09/2012, 10:08

Dopo la prima ora di contrattazione questa la situazione per quanto riguarda il future sull’indice Ftse Mib di oggi martedì 4 settembre 2012.

Come si vede dal grafico la linea del VWAP ha un andamento inclinato in questo caso dal basso verso l’alto ciò significa che la media ponderata dei prezzi con i volumi di contrattazione si è spostata dall’apertura sempre più in alto; e inoltre che i picchi PVP sono anch’essi in sequenza ascendente…
Per il momento il mercato sembra direzionale con un trend positivo… al solito la conferma definitiva arriverà con un PVP superiore a quello attuale…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

Joby

  • Messaggi: 118
  • Iscritto il: 10/10/2011, 15:50

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio04/09/2012, 10:40

AZ13 ha scritto:Dopo la prima ora di contrattazione questa la situazione per quanto riguarda il future sull’indice Ftse Mib di oggi martedì 4 settembre 2012.

Come si vede dal grafico la linea del VWAP ha un andamento inclinato in questo caso dal basso verso l’alto ciò significa che la media ponderata dei prezzi con i volumi di contrattazione si è spostata dall’apertura sempre più in alto; e inoltre che i picchi PVP sono anch’essi in sequenza ascendente…
Per il momento il mercato sembra direzionale con un trend positivo… al solito la conferma definitiva arriverà con un PVP superiore a quello attuale…


Parlando di operatività questa indicazione ci consiglierebbe di entrare direzionali (long in questo caso) alla prima debolezza che dovesse seguire un eventuale PVP ascendente? Quindi per avere maggiori probabilità di successo evitare operazioni la prima ora?
Chi non sa imparare butta via la vita. Chi non vuole imparare non ha nemmeno una vita da buttare. (M.Twain)
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio04/09/2012, 10:46

Joby ha scritto:
AZ13 ha scritto:Dopo la prima ora di contrattazione questa la situazione per quanto riguarda il future sull’indice Ftse Mib di oggi martedì 4 settembre 2012.

Come si vede dal grafico la linea del VWAP ha un andamento inclinato in questo caso dal basso verso l’alto ciò significa che la media ponderata dei prezzi con i volumi di contrattazione si è spostata dall’apertura sempre più in alto; e inoltre che i picchi PVP sono anch’essi in sequenza ascendente…
Per il momento il mercato sembra direzionale con un trend positivo… al solito la conferma definitiva arriverà con un PVP superiore a quello attuale…


Parlando di operatività questa indicazione ci consiglierebbe di entrare direzionali (long in questo caso) alla prima debolezza che dovesse seguire un eventuale PVP ascendente? Quindi per avere maggiori probabilità di successo evitare operazioni la prima ora?


Nella prima ora di contrattazione il mercato è sempre nervoso e soggetto a repentini cambiamenti… quando entrano gli istituzionali - in genere lo fanno dopo la prima ora - la lettura del mercato diventa più chiara e quindi è possibile prendere posizione…

Al momento dal punto di vista operativo non ci sono ancora indicazioni...
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Operatività mese di Settembre 2012

Messaggio04/09/2012, 12:27

Nella prima ora di contrattazione dove si forma il bilanciamento iniziale abbiamo avuto un’escursione di prezzo tra 15.285 e 15.380 fino a quando il prezzo non rompe uno di questi due livelli il mercato non prende una decisione…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 35 ospiti