Acquisto di un sottostante sinteticoEd ora, finalmente, combiniamo l'acquisto di una call con la vendita di una put, stessi strike e scadenze, formando, in questo modo, un portafoglio di opzioni.
Il payoff del portafoglio sarà la somma dei payoff delle singole opzioni.


Per ottenere la doppia equazione rappresentativa del portafoglio di opzioni è sufficiente:
- sommare i due secondi membri per il caso

- sommare i due secondi membri per il caso

si ottiene:

ma, osservando con attenzione (dopo aver correttamente ordinato i vari termini), ci accorgiamo che le due equazioni sono eguali! E, quindi, possiamo scrivere:

valevole per qualunque valore di
Che è proprio l'equazione di un future. Si osservi, inoltre, che:
a. il coefficiente angolare non è 5 ma 2.5, come era lecito attendersi, dal momento che le opzioni Mibo governano la metà del sottostante governato da un future;
b. l'intercetta di questa retta è pari a: -2.5 K + pp - cp. Ovvero, 2.5 volte lo strike più il premio incassato dalla vendita della put, meno il premio sostenuto per l'acquisto della call.
Mi richiamerò, a quest'ultima affermazione, in occasione di un altro thread che aprirò a breve.
Spero sia stato chiaro!
