nappo ha scritto:
Gianni, mi dispiace che tu sia rimasto deluso da questa "inutile" informazione ma quella che io chiamo la greca "sòla" è quello che succede in qualsiasi mercato, da quello ortofrutticolo a quello apparentemente più complicato delle opzioni.
In realtà se vai a scavare un pò più in profondità ti accorgi che qualche margine operativo c'è e non è di poco conto, anzi, è proprio questa informazione "pesante" a darti indicazioni operative.
Alla luce di quello che è successo prima, durante e dopo la conferenza di Draghi tu come avresti operato? Saresti rimasto flat o avresti fatto qualcosa di diverso dal semplice comprare straddle/strangle?
Onestamente non faccio trade sulle news.
Il mio trade prende profitti da forti movimenti del sottostante in entrambi le posizioni ( come quando sembrava che scoppiasse la guerra in Ucraina ).
Considerando il capitale impiegato, questo trading mi da soddisfazioni.
I punti negativi sono il movimento ultra direzionale con poche variazioni ( come Tranne ieri, negli ultimi 10 giorni con il Dow ed il Dax )
Sto studiando in questo periodo, e sto facendo papertrading a prezzi reali in DDE una applicazione della matematica differenziale che dice:
Se il Delta della posizione = 0 ( e cio' e' facilissimo farlo con gli etf in cui e' possibile tradare anche lo 0.01 del dax )
Se il Vega della posizione = 0 ( questo e' un po' piu' complicato farlo ma comunque si puo' ridurre al massimo lo stesso )
Se sei Gamma Positivo
SE sei Vomma o Volga Positivo ( come il Gamma positivo ti fa tradare il sottostante con guadagno costante, cosi' il Vomma positivo ti fa tradare la volatilita' allo stesso modo )
Se Gamma*Volga > Vanna^2
allora sei in un punto in cui qualsiasi variazione del sottostante o della volatilita' ti porta un guadagno.
Come detto, la posizione e' molto difficile da costruire:
Per avere Vega vicino allo zero devi comperare DDITM e vendere poco OTM
Ma per avere Gamma positivo devi comperare piu' posizioni lunghe che le corte vendute
Comunque, in paper trading si hanno dei piccoli guadagni che depauperati delle commissioni si assottigliano ancora di piu, ma non si va mai in negativo
Interessa approfondire?
Gianni
P.S. Sono un ingegnere anche se vecchiotto quindi non mi spavento ai conteggi differenziali ( anche se ero molto piu' veloce 40 anni fa ).