Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
Nick ha scritto:Dicevi che il trend primario si può evincere mettendo i fattori a 7. Per qualsiasi timeframe o soltanto per il giornaliero?
Va da se che il trend primario è condizionato dal time frame; quando parlo di trend primario mi riferisco a quello di fondo rispetto a quel particolare periodo di tempo prescelto.
Per esempio se scelgo le 4 ore il trend primario rimane sempre negativo ma se scendo a un’ora ecco che il trend di fondo per questo time frame è positivo ed è cambiato il 18/2/2016.
Quindi - se utilizzo questo trading System con time frame a un’ora - il sistema farà solo operazione concordanti con questo trend rialzista fino a quando il trend di fondo non cambierà. Per cui la risposta è quella di mantenere il Factor a 7 quando si vuole scoprire il trend di fondo per periodo prescelto.
Perfetto. Grazie.
Supponiamo che siamo flat, nel caso in cui il trend primario cambi e diventi concorde con l’indicatore lento, si può entrare in posizione? Anche se non c’è stato un cambiamento dell’indicatore di entrata (lento)?
AZ13 ha scritto: Va da se che il trend primario è condizionato dal time frame; quando parlo di trend primario mi riferisco a quello di fondo rispetto a quel particolare periodo di tempo prescelto.
Per esempio se scelgo le 4 ore il trend primario rimane sempre negativo ma se scendo a un’ora ecco che il trend di fondo per questo time frame è positivo ed è cambiato il 18/2/2016.
Quindi - se utilizzo questo trading System con time frame a un’ora - il sistema farà solo operazione concordanti con questo trend rialzista fino a quando il trend di fondo non cambierà. Per cui la risposta è quella di mantenere il Factor a 7 quando si vuole scoprire il trend di fondo per periodo prescelto.
Perfetto. Grazie.
Supponiamo che siamo flat, nel caso in cui il trend primario cambi e diventi concorde con l’indicatore lento, si può entrare in posizione? Anche se non c’è stato un cambiamento dell’indicatore di entrata (lento)?
Se cambia il trend primario con un Factor a 7 a maggior ragione cambia l’indicatore Trail “lento” con un Factor a 3 per default.
volevo sapere se la formula sul trail lento va modificata o basta copiarla tal quale dal trail veloce, mi succede una cosa strana, gli ultimi giorni del trading system ( dal 01/03/2016 al 14/03/2016) risultano diversi dalla tabella di antonio, MA SOLO SUL TRAIL LENTO, tutti i dati sono perfetti. grazie
nanodino ha scritto:volevo sapere se la formula sul trail lento va modificata o basta copiarla tal quale dal trail veloce, mi succede una cosa strana, gli ultimi giorni del trading system ( dal 01/03/2016 al 14/03/2016) risultano diversi dalla tabella di antonio, MA SOLO SUL TRAIL LENTO, tutti i dati sono perfetti. grazie
Il trading system Trail è fondamentalmente un piano di trading e come tutti i trading system ha lo scopo di semplificare il processo decisionale risparmiando al trader gran parte dello sforzo mentale previsto per questa attività riducendo al minimo il carico emozionale. Inoltre, consente una gestione ottimale del proprio capitale attraverso tecniche di money management.
Racchiude in se molti pregi, in particolare quello di ispirarsi alla logica di lasciar correre i profitti nelle fasi di trend direzionali di durata prolungata dove cerca di proteggere al meglio la posizione in essere cercando di sfruttare al massimo la tendenza in atto.
A differenza di altri sistemi “trend following” cerca di sottrarsi all'esecuzione di molti falsi segnali nelle inevitabili quanto fisiologiche fasi di lateralità del mercato di riferimento e questo consente al trader una certa dose di comfort psicologico nel seguire il sistema e quindi una certa disciplina operativa.