Oggi è 22/04/2025, 0:40


Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di aprile

Sezione dedicata alla discussione di strategie complesse che possono riguardare anche l'utilizzo combinato di opzioni e futures per creare figure sintetiche
  • Autore
  • Messaggio
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 10:28

Ecco come appare la nostra strategia a due settimane dalla scadenza delle opzioni del mese di aprile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

fabrizio

  • Messaggi: 404
  • Iscritto il: 25/02/2013, 12:18

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 11:21

ciao Antonio

buon giorno


sto calcolando i livelli del garcia per Lunedì,ma, ho una discrepanza di dati sulle volatilità ponderate....

l'omb mi fornisce dei dati diversi rispetto al programma excel che utilizziamo. quale devo prendere in considerazione?

grazie
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 11:36

fabrizio ha scritto:ciao Antonio

buon giorno


sto calcolando i livelli del garcia per Lunedì,ma, ho una discrepanza di dati sulle volatilità ponderate....

l'omb mi fornisce dei dati diversi rispetto al programma excel che utilizziamo. quale devo prendere in considerazione?

grazie


Quello che vi ho dato!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 12:36

Analizziamo dal punto di vista statistico l’ultimo Pattern formato sullo SP500 con candele daily.

Su un campione di 3741 pattern (15 anni di storico) sono stati trovati 360 pattern di prezzo simile a quello sviluppatosi nei giorni 3/4/5 aprile (che vedete raffigurato nella lente di ingrandimento);
ebbene, di questi 360 pattern 193 (il 54%) hanno prodotto successivamente una candela positiva (chiusura maggiore dell’apertura) mentre 167 (il 46%) hanno dato una candela negativa (chiusura minore dell’apertura).

Da considerare anche che di questi 360 pattern 199 (55%) hanno fatto registrare un minimo inferiore rispetto all’ultima chiusura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

tancredi

  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 11/01/2013, 2:05

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 20:49

AZ13 ha scritto:Ecco come appare la nostra strategia a due settimane dalla scadenza delle opzioni del mese di aprile.


ciao Antonio, come gestiresti questa strategia a fronte di un "cigno nero"? visto che assomiglia molto ad uno short straddle. per carità i break even point sono abbastanza lontani da permettere un intervento, e parecchio fieno l'hai già messo in cascina..però mi interessava avere la tua opinione
grazie
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 22:13

tancredi ha scritto:
AZ13 ha scritto:Ecco come appare la nostra strategia a due settimane dalla scadenza delle opzioni del mese di aprile.


ciao Antonio, come gestiresti questa strategia a fronte di un "cigno nero"? visto che assomiglia molto ad uno short straddle. per carità i break even point sono abbastanza lontani da permettere un intervento, e parecchio fieno l'hai già messo in cascina..però mi interessava avere la tua opinione
grazie


Premesso che ogni volta che si opera sul mercato ci si assume dei rischi connaturati con lo strumento che si sta adoperando, esistono tuttavia delle misure del rischio alle quali dobbiamo fare affidamento una fra tutti è la volatilità. Anche la cassa di compensazione e garanzia - a tutela dalle possibili insolvenze - considera il rischio basandosi sulla volatilità e caricandoci sopra anche l’eventuale “cigno nero” ossia l’evento imprevedibile e catastrofico.
Il cosiddetto intervallo a margine è attualmente fissato a 11,5% di escursione in un giorno.

Ammesso per ipotesi che si verifichi un evento del genere - si tenta in prima battuta di coprire il più precocemente possibile la strategia e poi ci si mette in direzione - un po’ come fanno gli istituzionali. Basta guardare le loro strategie per rendersi conto che nella maggior parte dei casi sono strategie vendute: Short Strangle o Short Straddle.

E’ vero che esiste in qualsiasi momento la possibilità dell’evento raro tuttavia bisogna considerare sempre la sua probabilità. Come dire che uno non esce di casa la mattina per paura che una tegola gli cada in testa! Cioè dell’evento raro?
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso

tancredi

  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 11/01/2013, 2:05

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 22:46

AZ13 ha scritto:
tancredi ha scritto:
AZ13 ha scritto:Ecco come appare la nostra strategia a due settimane dalla scadenza delle opzioni del mese di aprile.


ciao Antonio, come gestiresti questa strategia a fronte di un "cigno nero"? visto che assomiglia molto ad uno short straddle. per carità i break even point sono abbastanza lontani da permettere un intervento, e parecchio fieno l'hai già messo in cascina..però mi interessava avere la tua opinione
grazie


Premesso che ogni volta che si opera sul mercato ci si assume dei rischi connaturati con lo strumento che si sta adoperando, esistono tuttavia delle misure del rischio alle quali dobbiamo fare affidamento una fra tutti è la volatilità. Anche la cassa di compensazione e garanzia - a tutela dalle possibili insolvenze - considera il rischio basandosi sulla volatilità e caricandoci sopra anche l’eventuale “cigno nero” ossia l’evento imprevedibile e catastrofico.
Il cosiddetto intervallo a margine è attualmente fissato a 11,5% di escursione in un giorno.

Ammesso per ipotesi che si verifichi un evento del genere - si tenta in prima battuta di coprire il più precocemente possibile la strategia e poi ci si mette in direzione - un po’ come fanno gli istituzionali. Basta guardare le loro strategie per rendersi conto che nella maggior parte dei casi sono strategie vendute: Short Strangle o Short Straddle.

E’ vero che esiste in qualsiasi momento la possibilità dell’evento raro tuttavia bisogna considerare sempre la sua probabilità. Come dire che uno non esce di casa la mattina per paura che una tegola gli cada in testa! Cioè dell’evento raro?


ineccepibile!!!
seconda domanda: con una volatilità ponderata put-call all'incirca tra il 10% e 12%, come mi pare ci fosse sull' eurostoxx non + tardi di 2 mesi fa, considereresti ancora valida una strategia che venda solo volatilità o sarebbe + più utile mettersi lungo(es. long straddle) con qualche vendita front month per pagarsi il theta delle posizioni lunghe?
grazie
Non connesso

tancredi

  • Messaggi: 59
  • Iscritto il: 11/01/2013, 2:05

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 23:06

AZ13 ha scritto:
tancredi ha scritto:
AZ13 ha scritto:Ecco come appare la nostra strategia a due settimane dalla scadenza delle opzioni del mese di aprile.


ciao Antonio, come gestiresti questa strategia a fronte di un "cigno nero"? visto che assomiglia molto ad uno short straddle. per carità i break even point sono abbastanza lontani da permettere un intervento, e parecchio fieno l'hai già messo in cascina..però mi interessava avere la tua opinione
grazie


Premesso che ogni volta che si opera sul mercato ci si assume dei rischi connaturati con lo strumento che si sta adoperando, esistono tuttavia delle misure del rischio alle quali dobbiamo fare affidamento una fra tutti è la volatilità. Anche la cassa di compensazione e garanzia - a tutela dalle possibili insolvenze - considera il rischio basandosi sulla volatilità e caricandoci sopra anche l’eventuale “cigno nero” ossia l’evento imprevedibile e catastrofico.
Il cosiddetto intervallo a margine è attualmente fissato a 11,5% di escursione in un giorno.

Ammesso per ipotesi che si verifichi un evento del genere - si tenta in prima battuta di coprire il più precocemente possibile la strategia e poi ci si mette in direzione - un po’ come fanno gli istituzionali. Basta guardare le loro strategie per rendersi conto che nella maggior parte dei casi sono strategie vendute: Short Strangle o Short Straddle.

E’ vero che esiste in qualsiasi momento la possibilità dell’evento raro tuttavia bisogna considerare sempre la sua probabilità. Come dire che uno non esce di casa la mattina per paura che una tegola gli cada in testa! Cioè dell’evento raro?


è da tanto che volevo chiedertelo, hai cancellato tu i tuoi interventi sul garcia nel sito playoptions.it o ci hanno pensato loro :21 ? ti lessi per la prima volta li qualche anno fa ed è un peccato(per loro) che non ci sia il materiale "integro"
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 23:11

tancredi ha scritto:
ineccepibile!!!
seconda domanda: con una volatilità ponderata put-call all'incirca tra il 10% e 12%, come mi pare ci fosse sull' eurostoxx non + tardi di 2 mesi fa, considereresti ancora valida una strategia che venda solo volatilità o sarebbe + più utile mettersi lungo(es. long straddle) con qualche vendita front month per pagarsi il theta delle posizioni lunghe?
grazie


Assolutamente sbagliata la strategia di vendita di volatilità quando quest’ultima è a livelli compressi: si rischia pesantemente l’effetto “Vega”! Le strategie Vega negativo sono difficili da gestire per loro natura in quanto per la loro copertura necessitano non del sottostante ma delle stesse opzioni. Chi vende lo sa benissimo! Perché ha provato sulla sua “pelle” il riacquisto di opzioni cariche di volatilità implicite e con uno spread elevato.

E’ noto da tempo l’effetto jumping della volatilità in seguito a una sua compressione…

Guarda eurostoxx che cosa ha fatto dopo…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...
Non connesso
Avatar utente

AZ13

  • Messaggi: 42819
  • Iscritto il: 28/09/2011, 22:27

Re: Corso teorico pratico sulle opzioni per il mese di april

Messaggio07/04/2013, 23:29

tancredi ha scritto:è da tanto che volevo chiedertelo, hai cancellato tu i tuoi interventi sul garcia nel sito playoptions.it o ci hanno pensato loro :21 ? ti lessi per la prima volta li qualche anno fa ed è un peccato(per loro) che non ci sia il materiale "integro"


Che io sappia – dopo essere stato buttato fuori – si sono guardati bene dal cancellare i miei 1000 e più post trasformando per magia il mio nickname da AZ13 con quello di UB che dovrebbe - almeno credo - essere l’acronimo di Utente Bannato. Ma questo come al solito fa parte della correttezza delle persone…
Meno si rischia più si guadagna ...
PrecedenteProssimo

Torna a Strategie avanzate



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron