chiamatacoperta ha scritto:AZ13 ha scritto:ReMida ha scritto:Scusa Antonio xché non chiudi tutto e porti a casa? Io lo avrei già fatto.
Beh, la probabilità di portare a casa, non dico tutto, ma buona parte del valore temporale ancora abbarbicato alle opzioni OTM è ancora alta.
Ciao, ma con queste curve di volatilita' ci sta valore temporale? il 90% non e' implicita, con buona pace dei premi nobel black and scholes?

Hai detto una inesattezza! Black Scholes non c'entra niente...
Il valore di un’opzione può essere scomposto in due componenti: il valore intrinseco e il valore temporale.
Il valore temporale (time value) è pari alla differenza tra il prezzo dell'opzione e il suo valore intrinseco. Ora siccome per definizione le opzioni OTM non hanno valore intrinseco visto che se le eserciti ci fai la “zuppa”, sono composte da tutto valore temporale. Quindi ti confondi perché il valore temporale rappresenta quanto un investitore è disposto a pagare oltre il valore intrinseco e dipende non solo dalla vita residua dell'opzione ma anche dalla volatilità dell'attività sottostante che si riflette poi in quella implicita contenuta nel prezzo delle opzioni: lo potremmo chiamare anche valore estrinseco per non creare confusione.
Per completezza dico che il valore temporale dipende pure, dal tasso di interesse risk free e dagli eventuali dividendi distribuiti dall'attività sottostante. Ma, nel nostro caso, il primo ha un effetto trascurabile e il secondo attualmente non esiste per le opzioni febbraio. Il valore temporale si riduce man mano che l'opzione si avvicina alla sua scadenza (l’influenza della volatilità si riduce al passare del tempo).