29/06/2023, 17:55
Milano svetta in un'Europa a due velocità, stretta tra le preoccupazioni per un'economia che inciampa e le indicazioni ottimistiche che arrivano da settori chiave come quello delle auto.
L’indice Ftse Mib chiude in rialzo di +1,05% a 27.928, 44 punti sui massimi dal 19 aprile 2023.
Se Oltreoceano i dati macro hanno indicato ancora una volta che l'economia americana è in solida ripresa (il Pil del primo trimestre è stato rivisto a sorpresa al rialzo e i sussidi alla disoccupazione sono sui minimi da un mese), in Europa i segnali non sono così incoraggianti. Ha sorpreso al rialzo, infatti, l'inflazione tedesca e ha deluso quello sulla fiducia nell'economia dell'Eurozona.
Tutto questo dopo che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, e la presidente della Bce, Christine Lagarde, hanno ribadito che le politiche monetarie rimarranno restrittive per combattere l'inflazione, ancora troppo elevata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...