30/10/2024, 18:37
La strategia aggiornata al prezzo di chiusura
Continua ad esserci volatilità intraday sui mercati finanziari, un elemento che, per i trader abili, rappresenta un’opportunità piuttosto che un ostacolo. Per chi possiede una strategia ben calibrata, un piano di ingresso e uscita preciso e una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato, le oscillazioni intraday offrono infatti vantaggi significativi. Questa instabilità, anziché essere temuta, deve essere interpretata come un mezzo per generare rendimenti su intervalli temporali ristretti.
Per minimizzare i costi operativi, e in particolare lo spread denaro-lettera, molti trader optano per i contratti future, strumenti che garantiscono una maggiore liquidità e spread ridotti rispetto alle opzioni. In contesti ad alta volatilità, però, le opzioni continuano a svolgere un ruolo complementare essenziale: vengono usate con moderazione per coprire le posizioni aperte, agendo da “assicurazione” contro movimenti avversi imprevisti. Il binomio future-opzioni consente ai trader di bilanciare il potenziale di profitto con una solida gestione del rischio.
È proprio in quest’ottica che abbiamo lavorato nella seduta di oggi, puntando a cogliere le migliori opportunità della volatilità e a proteggere il portafoglio con le scelte più adatte per massimizzare i risultati e gestendo al contempo i rischi associati.
La nostra strategia, pur presentando una struttura diversa rispetto alla precedente, mantiene sostanzialmente la stessa impostazione di fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meno si rischia più si guadagna ...