tucciotrader ha scritto:Ok, dopo essermi letto tutta la guida mi domando, voi usate la IV ponderata del giorno prima vero? La quale dovrebbe fare da faro per il giorno a seguire. Piazzate i vostri bei livelli e agite di conseguenza. La stragrande maggioranza delle volte funziona (?), ovviamente non il 100% delle volte. Ok, in quanto non esiste strategia perfetta.
La vola storica come può entrare in questo discorso? Ad esempio, ha senso secondo voi partire dalla HV(21) per calcolare i livelli della strategia e lasciare completamente perdere la IV? In fondo, la IV non si discosta di molto dalla HV se non per il premio a rischio. Inoltre, siete d'accordo quando si dice che la vola di domani, la maggior parte delle volte non si discosterà di molto dalla vola realizzata oggi(ieri)?
Grazie e complimenti per la strategia...
Tuccio, ti rispondo a razzo: sei fuori strada. La volatilità storica è cosa ben diversa dalla volatilità ponderata. I livelli vanno prezzati con la volatilità delle opzioni meglio se ponderata ai volumi che è in un certo qual modo "previsionale" degli scostamenti dei prezzi futuri e non con la volatilità dei prezzi che è un dato di fatto qui ed ora.
Inoltre la volatilità storica rispetto a quella implicita si discosta e di molto, basta tenerne traccia ed è facile vedere queste differenze, magari i prezzi sono fermi e la vola storica pure ma quella implicita schizza per aria.
Però insisto nel domandarti: ma non è che ti fai troppe supercazzole su cose ovvie e che non servono a niente per far aumentare il saldo del conto ma sono pura accademia da salotto?
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo......